#ilmondodellosport
Scritto di Massimiliano Barisoni
da quando ho cominciato gli studi universitari per la laurea in scienze motorie nel lontano 2000, ho sempre vissuto lo sport con passione impegno e dedizione diretta alla Realtà professionale… andando a vivere esperienze belle e uniche o complesse e affascinanti!!!
Ogni esperienza insegna e ti fa capire nei mesi dopo cosa era la Verità!!
Questa è la Vita.
Oggi da ormai circa un anno lo SPORT è fermo e mi trovo a vivere un’esperienza surreale come tantissimi altri miei colleghi … non si può lavorare perché sembra che lo sport sia fonte di contagio o di assembramenti… ci tengo però a precisare.
Lo SPORT è Vita, Educazione, Sviluppo… e tantissime altre parole belle o specifiche.
Negli anni ho lavorato in diverse Nazioni nel mondo lavorando con Giovani Atleti o Prime Squadre in collaborazione con Staff Tecnici e ho capito che davanti alla partita o al training si vive Atomo Universale del Gioco.
L'ATOMO UNIVERSALE DEL GIOCO
Non si può dire che è qualcosa di comune perché è Speciale
Non gli si parla.
Non lo si chiama.
Non si sente.
Ma si percepisce sempre.
Non ha barriere ma spazi unici di speranza e divertimento.
Fa vivere emozioni a tutte le età.
Vivere Emozioni sia se sei un Allenatore, un Atleta o un Fan...
Atomo Universale del Gioco
Quindi partendo dall’ATOMO UNIVERSALE DEL GIOCO bisogna ripartire generando interesse per lo Sport, possibilità di lavoro reali e non progetti che son dominati da “Non Contenuti”.
I contenuti per L' ATOMO UNIVERSALE DEL GIOCO:
- Sono SEMPLICI
- Sono DIRETTI
Per Generare uno Sviluppo dello Sport bisogna creare un identità con centri di formazione per le discipline sportive, con progetti applicabili nelle società sportive... connettendo educazione fisica dei centri scolastici, in tutte le fasce d'età.
È ora di portare UN FUTURO con VALORI SPORTIVI.
I Valori SPORTIVI non Sono SOLO PAROLE, ma sono concetti ORGANIZZATIVI, FORMATIVI, TECNICI, PROFESSIONALI.
LO SPORT INDIVIDUALE O COLLETTIVO HA REALTÀ SOLO SE SI CAPISCE cosa è “L’ATOMO UNIVERSALE DEL GIOCO.”
Massimiliano Barisoni